L'Ip è tradotto da Internet Protocol, ed è un protocollo utilizzato per la comunicazione di dati su una rete di pacchetti combinati.
Un indirizzo IP è un numero che identifica in modo univoco un'interfaccia in rete di qualsiasi dispositivo ad esso connesso che utilizza il protocollo IP (Internet Protocol), che corrisponde al livello di rete del modello TCP/IP.
L'indirizzo IP può essere pubblico o privato:
I nostri dispositivi (computer, smartphone, tablet, ecc.) si connettono a una rete locale utilizzando il router, sia via ethernet cablata che in modalità wireless tramite WiFi. Ogni dispositivo ha un indirizzo IP privato su questa rete locale e un indirizzo IP rivolto verso l'esterno, l'IP pubblico.
In questa pagina, e senza dover fare nulla, puoi vedere qual è il tuo IP. Indichiamo sopra nella casella corrispondente qual è il tuo IP pubblico al momento della connessione a Internet.
Conoscere il nostro IP è necessario per configurare i servizi Internet ospitati sul nostro sistema come giochi, server, FTP, ecc.
Gli indirizzi IPv4 sono noti come indirizzo IP pubblico e sono attualmente un numero composto da quattro gruppi di numeri o ottetti. Questi ottetti possono avere come valori possibili una cifra da 0 a 255. L'indirizzo IP pubblico in questo modo identifica inequivocabilmente su Internet il nostro router e, quindi, i nostri dispositivi collegati attraverso di esso.
Un indirizzo IP pubblico può essere dinamico o statico. Un IP statico non cambierà nel tempo. Un IP dinamico è quello che cambia e non è sempre lo stesso, di solito quando si riavvia il router. Da questo sito web, Qual è il mio IP, puoi conoscere l'IP che abbiamo in un momento specifico anche se è dinamico.
L'indirizzo IP è diverso dall'indirizzo MAC, perché l'indirizzo MAC è un identificatore a 48 bit per identificare in modo univoco la scheda di rete e non dipende dal protocollo di connessione che utilizza la rete.